-
Libri. “Il Brigante Repubblicano”: la guerra civile italiana dimenticata
C’erano anche dei repubblicani tra le milizie non regolari che dal 1860 per un decennio si ribellarono sia alla monarchia dei Savoia che a quella dei Borbone. Il primo decennio di Unità d’Italia fu una vera e propria guerra civile nel Sud d’Italia: lealisti borbonici, papalini, briganti, contadini, repubblicani, ex militari borbonici, garibaldini… tutti contro.… Read more
-
Libri. L’Eneide Oggi, parte I
“Dove si trova la sibilla cubana?”. Qualche anno fa in una scuola uno studente dibatteva sulla “sibilla cubana”. Motivo del dibattimento dove si trovasse la sibilla. A Cuba o a Napoli? Intervenne il prof. per sciogliere l’equivoco: “…state forse parlando della sacerdotessa? La sibilla cumana, non cubana! E’ un personaggio della mitologia greca…” Così come… Read more
-
Libri. “Il Novellino Oggi”: novelle antiche e racconti moderni.
Il Novellino Oggi è una raccolta di novelle antiche e racconti moderni il cui tema iniziale è quello dell’amore. Il tema dell’amore ha sempre ispirato gli scrittori. Si inizia con la novella antica “I due amanti senesi” tramandata oralmente in Toscana nel periodo storico del basso Medioevo e usata da Masuccio Salernitano presso la corte… Read more
-
Libri, novitá: “Dio non ci sfrutta”
In uscita il prossimo 30 luglio il romanzo storico al femminile “Dio non ci sfrutta” racconta le dinamiche della tratta di esseri umani e dello sfruttamento, dal vissuto di una donna kosovara emigrata in Italia negli anni ’90.Ogni anno il 30 luglio viene ricordato come giornata mondiale contro la tratta di persone, a stabilirlo nel… Read more
-
Racconti. Scuola, come guadagnare sulla burocrazia digitale
La storia si svolge nell’ex Jugoslavia, ma fatti simili potrebbero essere accaduti in Italia in tempi più recenti. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Dopo il dissolvimento dell’ex Jugoslavia Palamov dirigeva di fatto un istituto per giovani studenti ai confini con l’Italia. La Slovenia aveva investito nell’educazione delle… Read more
-
Racconti per i piccini. La fortuna del polletto Pepito
C’era una volta un polletto che viveva in pollaio con quattro galline; tre galline e una gallinella della sua stessa età, a dire il vero! Questo polletto una volta diventato grande sarebbe finito arrostito in un forno. La gallinella e le altre galline, invece, avevano davanti una vita lunga, perché facevano le uova. Tutti passavano… Read more